AMD Radeon 7870 e HD 7850: Temperature, rumorosità e consumi
Nonostante l'elevata potenza computazionale, il calore sprigionato dalle due AMD Radeon HD 7800 è relativamente basso, in idle le temperature della 7850 non salgono al di sopra dei 30°, in gaming si aggirano attorno ai 48°e raggiungono i 60 dopo alcuni minuti di stress test, quelle della 7870 invece partono da una media di 28° in idle per raggiungere i 60° in gaming ed arrivare a 70° dopo alcuni minuti di stress test; nonostante ciò il regime di rotazione della ventola resta sempre basso, il bilanciamento tra gli rpm della ventola e la temperatura infatti, come per le 7900 non è molto accurato, basterà modificare leggermente i parametri con un software apposito come Trixx per abbassare le temperature anche se ciò comporta un leggerissimo aumento della rumorosità.

A proposito di rumorosità, in idle le schede si comportano come la HD 7900 e sono quindi molto silenziose, il rumore prodotto è di circa 28dba, impostando la ventola al massimo tramite il software Catalyst Control Center però la situazione diventa ingestibile, la ventola radiale infatti diventa molto rumorosa e fastidiosa. In generale durante l'utilizzo in gaming, grazie al basso regime di rotazione, non si avvertirà nessun fastidio particolare.
I consumi dell’intero sistema sono stati misurati attraverso l'utilizzo di una pinza amperometrica e sono ottimi, durante l'esecuzione di stress test come Afterburn e FurMark installando le due schede abbiamo misurato rispettivamente soli 279W per la HD 7870 e 268W per la HD 7850, in idle i consumi invece restano sui 143W per la HD 7870 e di 132W per la HD 7850.