Radeon HD 7870 e HD 7850: Pitcairn per gaming e overclock - AMD Radeon 7870 e 7850: Conclusioni

Indice articoli

 

AMD Radeon 7870 e 7850: Conclusioni

AMD Radeon HD 7870

 

oro   overclock


Prestazioni 4,5 stelle - copia Le prestazioni della HD 7870 sono molto elevate e riescono ad eguagliare e in molti casi superare quelli della controparte Nvidia GTX 580.
Overclock 5 stelle Il sample da noi testato si è offerto egregiamente all'overclock riuscendo con semplicità a raggiungere i 1300MHz (1000MHz default) sulla GPU, nonostante l'overvolt le temperature sono state sempre buone.
Qualità 5 stelle Il sistema di dissipazione è molto simile a quello delle altre proposte top di gamma AMD, in generale molto accattivante, i materiali utilizzati sono ottimi. Unico difetto trascurabile, un eccesso di plastica non necessario nella parte posteriore della scheda
Bundle N.D Il bundle della scheda video è soggetto al rivenditore, il sample ricevuto in test era sprovvisto di bundle in quanto non dedicato alla commercializzazione.
Prezzo 5 stelle Il prezzo, di circa 290€, è ottimo ed è molto accessibile. Il rapporto qualità prezzo è vincente
Giudizio Complessivo 5 stelle  

 

AMD Radeon HD 7850

argento


Prestazioni 4 stelle - copia La HD7850 non è potente come la HD7870, ma riesce comunque a gestire ottimamente tutti i titoli attualmente in commercio anche con i filtri attivati.
Overclock 4 stelle - copia La scheda si è prestata molto bene all'overclock, purtroppo l'impossibilità di overvoltare non la rende adatta a compiere imprese particolari, speriamo in un aggiornamento.
Qualità 5 stelle La HD 7850 è praticamente identica alla HD 7870 pertanto valgono gli stessi giudizi dati alla HD 7870
Bundle N.D Il bundle della scheda video è soggetto al rivenditore, il sample ricevuto in test era sprovvisto di bundle in quanto non dedicato alla commercializzazione.
Prezzo 5 stelle Sacrificando un po’ le potenzialità e la propensione all'overclock della HD 7870, è possibile acquistare una HD 7850 per poco più di 220€, un prezzo allettante e alla portata di molti; considerando anche la possibilità di propendere per una versione non reference per pochi € in più, il rapporto qualità prezzo è davvero ottimo
Giudizio Complesssivo 4,5 stelle - copia  

 

Entrambe le schede AMD HD 7800 sono ottime sotto tutti gli aspetti; anche se le prestazioni non sono sbalorditive, il prezzo di commercializzazione è sicuramente un elemento da tenere in considerazione al momento dell'acquisto. Come detto in partenza la HD  7870 è una HD 7850 più spinta, adatta soprattutto agli overclockers, il sample arrivato in dotazione infatti ci ha stupiti, purtroppo non si può dire lo stesso della HD 7850, probabilmente se fosse stata disponibile l'opzione per overvoltare la scheda il divertimento in OC si sarebbe triplicato e il margine di overvlock sarebbe stato addirittura superiore alla HD 7870.  Purtroppo per ora questa funzione è assopita da una limitazione software, forse non casuale, proprio per non favorire troppo la proposta più economica tra i due modelli di fascia medio/alta.

Radeon_7800_2

Le temperature di esercizio di entrambe le schede sono ottime e la bassa rumorosità permette un utilizzo continuo senza particolari fastidi uditivi dovuti a regimi elevati di rotazione della ventola radiale, la quale, invece, per queste schede non supera il limite della sopportabilità neanche dopo ore di utilizzo. I consumi sono molto bassi e, se non fosse per le dimensioni, le schede HD 7800 si presterebbero ottimamente anche a case Small Form Factor di piccole dimensioni.

In generale quindi siamo molto soddisfatti della proposte AMD e consigliamo la HD 7870 a tutti quelli che vogliono giocare a tutti i titoli attualmente in circolazione e divertirsi con l'overclock e la HD 7850 agli amanti del gaming che non sono disposti a spendere  una cifra molto elevata per godersi i titoli in uscita.

 

Si ringrazia AMD per i sample oggetti della recensione.

Giovanni Abbinante

Corsair