Conclusioni
Prestazioni | ![]() |
Poliedrico, ma scarso a default con una sola ventola |
Prezzo | ![]() |
Tutto sommato adeguato alla qualità costruttiva |
Design OUT | ![]() |
Molto carino |
Design IN | ![]() |
Discreto, qualche pecca ma nulla di sostanziale |
Bundle | ![]() |
Dato il prezzo di vendita, almeno una ventola da 120mm frontale andava messa, per il resto è valido |
Ventole | ![]() |
Parliamo al singolare |
Montaggio | ![]() |
Facilissimo |
Complessivo | ![]() |
Il MANA 134 è un cabinet discreto per cominciare, senza eccessive pretese, ma capace comunque di permettere l’installazione di un sistema potente. Qualche problemino nel design c’è, ad esempio il cablaggio posteriore o la compatibilità con radiatori o ventole del diametro maggiore di 120mm, però tutto ciò è in funzione della sua grandezza, che non avrebbe permesso altro. Il prezzo varia tra 55 e 65€ ed è tutto sommato adeguato poiché la qualità c’è, e si vede. La disponibilità in commercio è immediata.
Punti di forza:
- gran numero di ventole potenzialmente installabili
- silenziosità elevata, data l’unica ventola
- qualità costruttiva buona
- design aggressivo
- paratie laterali molto scorrevoli
Punti da migliorare:
- spessore laterale sinistro e destro da aumentare, rispettivamente 1 ed 1.5 cm
- sarebbe opportuno garantire il cablaggio posteriore del connettore da 4+4PIN della CPU
- ampliare la compatibilità ad E-ATX
- prezzo troppo elevato
- una sola ventola da 120mm
- qualche dettaglio tecnico da migliorare
Si ringrazia IN WIN per il prodotto fornitoci in test.
Trinca Matteo
- << Indietro
- Avanti